8 Ottobre 2023
BORC TRAIL, SKY BORC e SHORT BORC
08 OTTOBRE 2023
Il Borc Trail è nato come evento che punta a promuovere il trail running, il territorio e, in particolare, la natura. Percorsi studiati per coinvolgere gli atleti più esigenti ma anche chi apprezza la montagna solo per qualche camminata occasionale.
Partecipa anche tu su borctrail.it
Borc Trail è il percorso più impegnativo e riprende il nome dell’evento. Rispetto allo scorso anno è stato rivisitato per rimanere in quota più a lungo così da vivere al meglio la parte alta delle nostre montagne. Subito dopo la partenza, prevista per le ore 07:30, si attraverserà la Piazza di Polcenigo, passando poi per l’ex convento francescano di San Giacomo in direzione Coltura. Arrivati alla famosa Sorgente del Gorgazzo si imboccheranno i sentieri che vi faranno arrivare fino a Mezzomonte dove, subito dopo un ristoro, si proseguirà verso il Col Scarpat passando per Casera Busa Bernart e Casera Costa Cervera. A questo punto ci si troverà nel Bosco del Cansiglio dove, partendo dal Rifugio Maset e passando per la Casera Ceresera, proseguirete con un continuo saliscendi, fino ad arrivare quasi a Piancavallo. Al 28° km, dopo una piccola ma intensa salita, sarete in cima al Col Cornier dove potrete gustarvi il panorama che spazia dal mare fino alle dolomiti. Poi vi imbatterete in un tratto di discesa seguito da una piccola salita, l’ultima. Poco prima della Casera Valle Friz si inizierà la discesa, tra grandi prati e boschi, che vi riporterà verso Mezzomonte passando per la Casera Val di Lama. Da qui in avanti un alternarsi di sentieri single track veloci e altri più tecnici vi condurranno fino all’arrivo. Questo tipo di sentieri rendono la discesa veloce e divertente ma per la quale è necessario mantenere un buon livello di attenzione.
Sky Borc è in gran parte in comune con la gara regina Borc Trail, con alcune deviazioni che ne diminuiscono distanza e dislivello. Subito dopo la partenza, prevista per le ore 08:30, si attraverserà la Piazza di Polcenigo, passando poi per l’ex convento francescano di San Giacomo in direzione Coltura. Arrivati alla famosa Sorgente del Gorgazzo si imboccheranno i sentieri che vi faranno arrivare fino a Mezzomonte dove, subito dopo un ristoro, si proseguirà verso il Col dei S’cios e per Casera Busa Bernart. A questo punto ci si troverà nel Bosco del Cansiglio dove, partendo dalla Casera Ceresera, proseguirete con un continuo saliscendi, fino ad arrivare quasi a Piancavallo. Dopo aver raggiunto Casera Valle Friz si inizierà la discesa, tra grandi prati e boschi, che vi riporterà verso Mezzomonte passando per la Casera Val di Lama. Da qui in avanti un alternarsi di sentieri single track veloci e altri più tecnici vi condurranno fino all’arrivo. Questo tipo di sentieri rendono la discesa veloce e divertente ma per la quale è necessario mantenere un buon livello di attenzione.
Short Borc è stato il percorso più partecipato della scorsa edizione, lunghezza e dislivello più contenuti rispetta alla gara lunga, ma con tratti impegnativi che richiedono comunque una buona preparazione. Subito dopo la partenza, prevista per le ore 09:30, si attraverserà la Piazza di Polcenigo, passando poi per l’ex convento francescano di San Giacomo in direzione Coltura. Arrivati alla famosa Sorgente del Gorgazzo si imboccheranno i sentieri che vi porteranno fino a Mezzomonte, dove si avrà poco tempo per rifiatare prima di proseguire l’ascesa verso Col Pedrois (dove sono ancora presenti i ruderi di un antico paese abbandonato) e Casera Val di Lama. Con la casera terminerà la salita e si inizierà la discesa che inizialmente vi vedrà attraversare grandi prati con una bella vista panoramica e successivamente vi porterà nei boschi fino alla zona di Mezzomonte, passando per il Col Scussat. Un alternarsi di sentieri single track veloci e altri più tecnici vi condurranno fino all’arrivo. Questo tipo di sentieri rendono la discesa veloce e divertente ma per la quale è necessario mantenere un buon livello di attenzione.